25 FEB 2025

CAMPER DI LUSSO: QUALI SONO LE LORO CARATTERISTICHE, COSA FA LA DIFFERENZA

Prodotto

I camper di lusso sono l’oggetto del desiderio di moltissimi camperisti. Anche chi preferisce camper piccoli e semplici, almeno una volta in segreto ha sognato di essere a bordo di un camper di lusso. Del resto, capita così anche con le automobili: si guida una city car, ma si sogna una “supercar”... Per realizzare un camper di lusso serve una buona base, ed ecco che Ducato scende in campo con telai adeguati, motori potenti e una dotazione di sicurezza di alto livello. Molti camper di lusso rientrano nella categoria dei motorhome a scocca integrale, abbandonando la cabina originaria per creare una carrozzeria a volume unico. Per questo sfruttano la versione “scudato” del Ducato (telaio motorizzato senza cabina, appunto). Ma esistono ottimi camper di livello elevato anche nelle categorie dei semintegrali, dei mansardati e persino dei camper van.​

Ma cosa fa la differenza? Un camper di lusso si differenzia da prodotti di medio livello per tutta una serie di caratteristiche, a cominciare da un’immagine esterna accattivante. I motori sono potenti, Ducato offre il 2200 Multijet3 da 180 cv, in grado di regalare ottime prestazioni su strada, e viene naturale l’abbinamento con il sofisticato cambio automatico a 8 rapporti, per viaggiare nel massimo relax. La base Ducato permette di avere anche una dotazione di sicurezza elevata, aiutando i conducenti nella guida.​

Si può inoltre avere il climatizzatore automatico in cabina, il quadro strumenti digitale, la telecamera di retromarcia e il monitor di grandi dimensioni per visualizzare le mappe del navigatore.​

Per quanto riguarda la cellula abitativa, i camper di livello elevato puntano su un ottimo isolamento termico, anche con l’adozione di un doppio pavimento con intercapedine di svariati centimetri. Il telaio ribassato di Ducato base camper consente proprio di realizzare un doppio pavimento senza che cresca più di tanto l’altezza del veicolo.​

Ma Ducato è anche un “sistema aperto”, la cabina motorizzata è progettata per abbinarsi a telai extra serie ribassati, anche nella versione a doppio assale posteriore. Una soluzione, quella del doppio assale, che permette di realizzare camper a 6 ruote di notevole lunghezza, superando abbondantemente gli 8 metri. Comunque, anche nella versione di serie il telaio di Ducato base camper consente di costruire camper di lunghezza intorno ai 7 metri e mezzo.​

Anche se esistono ottimi modelli compatti, la lunghezza elevata caratterizza la maggior parte dei camper di lusso, regalando spazi interni generosi. La zona notte, molto confortevole, vede spesso la presenza di un ampio letto matrimoniale collocato centralmente, mentre il bagno è diviso in tre parti: vano toilette da una parte, cabina doccia dall’altra e zona spogliatoio centrale. La zona living invece ha generalmente due divani che si fronteggiano, oppure un divano a L e una divano laterale. I rivestimenti delle sedute sono in tessuti tecnici antimacchia o in vera pelle. La cucina offre soluzioni capaci di fare la felicità di un vero chef, compresa la presenza di un frigorifero di notevole volumetria e di una macchina del caffè a scomparsa. Dal soggiorno e dalla camera da letto si può guardare la TV, avendo a disposizione schermi ampi collegati ad antenne satellitari.​

Ma non dobbiamo sottovalutare il fatto che i camper di alta gamma hanno impianti tecnici di livello superiore. Ad esempio, per garantire l’autonomia energetica in sosta libera, anche per diversi giorni, sono previste batterie al litio di notevole capacità, abbinate a uno o più pannelli solari installati sul tetto. E non manca un inverter di elevata potenza per trasformare la corrente elettrica a 12V in corrente a 230V. L’impianto idrico si avvale di serbatoi generosi, normalmente ben protetti dal gelo all’interno del doppio pavimento riscaldato. E per il riscaldamento dell’abitacolo viene abbandonato il tradizionale sistema a ventilazione di aria calda, adottando un impianto a convettori perimetrali, più silenzioso e con una distribuzione più uniforme del calore.​

E per finire, i camper di lusso non fanno mancare un vano di carico posteriore ampio, un vero garage dove trasportare un motociclo o un paio di e-bike.​ Sogno o realtà? I camper di lusso sono il desiderio di molto camperisti, i modelli sul mercato non mancano e la base Ducato camper riesce a venire incontro alle richieste dei costruttori più blasonati e degli utenti più esigenti.​