Fiat è impegnata nella riduzione delle emissioni di CO2 grazie alla continua attenzione nel migliorare gli standard qualitativi e ridurre l’impatto ambientale sia dei propri veicoli sia dei processi di produzione. I suoi consumi, tra i più bassi della sua categoria grazie ai motori Euro 6d-TEMP , al Gear Shift Indicator ed agli pneumatici a basso attrito, DRL LED, olio motore a bassa viscosità e fasce elastiche ad alto scorrimento, fanno di Ducato il miglior amico dell'ambiente. Anche per questo le maggiori riviste specializzate lo indicano come migliore base Camper, adottato dalle più importanti case produttrici.
La vacanza in camper riduce le emissioni di CO2 fino al 52% rispetto alla vacanza tradizionale.
Se viaggi in camper, scegli uno stile di vacanza a stretto contatto con l’ambiente naturale ma scegli anche di proteggerlo: una vacanza in camper, infatti, può ridurre le emissioni inquinanti fino al 52% rispetto ad una vacanza tradizionale. E se si considera il binomio “auto + albergo”, l’alternativa offerta dal Camper abbassa ulteriormente questo valore fino al 65%. La vacanza in camper è un modo di viaggiare responsabile e sostenibile, non rinunci al comfort e aggiungi divertimento.
* Fonte: “Unità Abitative Mobili”, studio del prof. Paolo Fiamma (Università di Pisa) 2015;
Per i nuovi motori Euro 6d-TEMP Fiat Ducato ha adottato, oltre al consueto filtro antiparticolato diesel, un post-trattamento basato sul processo SCR (Selective Catalytic Reduction - Riduzione selettiva catalitica), un’alterazione chimica che trasforma gli ossidi di azoto inquinanti (NOx) in prodotti non pericolosi, come azoto biatomico (N2) e acqua (H2O), grazie all'aggiunta di un riducente (urea) commercialmente noto come “adBlue”. Il sistema riduce notevolmente le emissioni, lasciando inalterate le prestazioni e il piacere di guida. Questo per noi significa mettere la tecnologia e l’innovazione al servizio dell’ambiente. Per eguagliare le emissioni di un camper Euro1, servirebbero più di 50 camper Euro6 e ne servirebbero 14 per eguagliare il dato di ossidi d’azoto.
Per ridurre le emissioni di CO2 e limitare i consumi, è opportuno pianificare il viaggio in anticipo, selezionando il percorso più breve e adottando alcune semplici accortezze.